Castello Odescalchi


Edificazione
XV° secolo

Ubicazione
Bracciano, Lazio

Attuale proprietario
Principe Carlo Odescalchi

Casata
Odescalchi

Forma
Pentagonale

Stile
Medievale

Attività e servizi
Cerimonie, visite guidate, feste, matrimoni, mostre, spettacoli, rievocazioni

Ambienti
Parco, Biblioteca, Sala d’armi, Museo
Cenni storici
ll Castello di Bracciano, conosciuto anche come Castello Orsini-Odescalchi, è un edificio del XV secolo costituito da tre cinta di mura esterne; di forma pentagonale, presenta cinque torri, una per ogni vertice della fortificazione esterna. Il castello fu costruito da Braccio da Montone (della famiglia Fortebracci). È di proprietà degli Odescalchi, famiglia che proprio dagli Orsini rilevò la signorìa di Bracciano alla fine del XVII secolo.
Il castello, aperto al pubblico nel 1952 da Livio IV Odescalchi, è visitabile e viene spesso usato per ricevimenti, celebrare matrimoni e per altri eventi privati e culturali.
Il castello sorge nel 1470 su ordine di Napoleone Orsini; nel 1696 agli Orsini subentrarono gli Odescalchi antica famiglia di origine comasca, il cui prestigio si incrementò notevolmente quando uno dei suoi membri ascese al soglio pontificio con il nome di Innocenzo XI.
https://www.dimorestoricheitaliane.it/dimora/castello-odescalchi-bracciano/
Mappa
Curiosità
Tra i tanti film girati nel castello sono da citare :
- 1962 – Venere imperiale (diretto da Jean Delannoy)
- 1965 – Il tormento e l’estasi (diretta da Carol Reed)
- 1967 – C’era una volta (diretto da Francesco Rosi)
- 1968 – Il castello di carte (diretto da John Guillermin)
Odescalchi – Casate Italiane
Marzo 15, 2020 @ 10:36 am
[…] Castello di Bracciano, Palazzo Chigi-Odescalchi, Castello Odescalchi di Santa Marinella […]