D’Este Orioles


Origine
Sicilia

Provenienza
Sicilia

Capo della casata
S.A.S. Don Antonino D’Este Orioles

Titoli
Duchi

Sodalizi
Accademia Estense di Studi Umanistici e Sociali; Ordine di San Contardo e Giuliano, Opus Sancti Contardus Atestinus

Residenza
Tortorici

Arma e motto
Arma: inquartato: nel 1° d’azzurro, all’aquila bicipite d’argento; nel 2° di rosso, al leone coronato d’oro, saliente su una montagna dello stesso; nel 3° di rosso, a tre gigli d’oro (2,1); nel 4° d’azzurro, a 8 croci di S. Andrea irregolari (2,2,2,2)

Retaggio
Patrimonio araldico, ordini cavallereschi, sodalizi, etc.
Cenni storici
I D’Este Orioles rappresentano un ramo collaterale degli Este di Modena , che nell’anno 1798 ed esattamente in data 30 Ottobre, concesse ad Antonino un provvedimento di Giustizia, concesso dalla Residenza in Esilio, da parte di S.A. S. il Duca di Modena Ercole III d’Este, il quale concede al Ramo Siciliano il Titolo Ducale, confermando anche le prerogative e le pretensioni della Famiglia Orioles.
Emblemi e reperti
Presenze sul RAI
Il Duca
Personaggi Notabili
I personaggi degni di una particolare nota, sono:
Magnificus Jacobus d’Este (quondam 1586) fondatore del Monte Frumentario; Donna Theresia (Suora Angelica) che nell’anno 1688 è abbadessa del Monastero Santa Chiara; Donna Caterina (Suora Gaetana) che nell’anno 1722 è abbadessa del Monastero Santa Chiara; Stephanus che nell’anno 1733 viene ordinato Sacerdote e Canonico; Antonino, nato il 7 Febbraio 1781.
Ordine di San Contardo e Giuliano – Casate Italiane
Giugno 7, 2020 @ 8:40 am
[…] D’Este Orioles […]