Ballesteros
Noble Compania de Ballesteros Hijosdalgos de San Felipe


Istituzione
XIV° secolo

Sede
Madrid

Casa protettrice
Borbone-Spagna

Settori
Nobiltà, cavalleria, militaria, sport

Capo
SAR Principe Alvaro de Bourbon Duque de Galliera

Comandante
Don Alfonso de Ceballos-Escalera y Gila, Duca di Ostuni, Marchese de La Floresta e Signore del Castello di Arbeteta

Attività
Mantenere le tradizioni militari
Arma e motto
Arma: un cerchio di rosso, caricato da una banda ingllata da due teste di leone per parte, affiancata da due gruppi composti da tre frecce incrociate e legate da un laccio per parte, quella in basso rivoltata, il tutto d’oro; il tutto circondato da una cornice a sei punte decorate dello stesso; alla bordura recante il nome della compagnia d’argento
Tipo di soci
Ballestero de Plaza
Questa classe è riservata ai residenti di Rioja e zone limitrofe.
Tutti i membri devono essere cattolici e:
1) possessori di stemma, regolarmente registrato in Spagna;
2) legalmente sposati (secondo Santa Romana Chiesa) a donne di buon lignaggio:
3) possesso di nobiltà per linea paterna
Ballestero de Hermandad
Tutti i membri devono essere cattolici e:
1) possessori di stemma, regolarmente registrato in Spagna;
2) legalmente sposati (secondo Santa Romana Chiesa) a donne di buon lignaggio:
3) possesso di nobiltà per linea paterna