Varavalle

BRALLI alias BRAGLI, VARALLI, VARAVALLE o VARALDO

Istituzione
XVI° secolo

Ubicazione
Vastogirardi, Molise

Attuale rappresentante
Don Alfonso di Sanza olim d’Alena, XVIII° Barone di Vicennepiane
Cenni storici
FeudoIstituto del mondo medievale, che ha dato nome a un’epoca ... Leggi de jure longobardorum acquistato pro quota ed in capite Regia Curia da Nicola d’Alena nel 1741. Situato in Molise, in territorio di Vastogirardi, confinava coni feudi di Vastogirardi, San Giovanni, Montedimezzo, Ospitaletto, e Vicenenpiane, e si estendeva su una superficie complessiva di ettari 450 circa. Questo feudoIstituto del mondo medievale, che ha dato nome a un’epoca ... Leggi rimase indiviso fino al 1548 quando apparteneva per intero a Bartolomeo d’Amico. In seguito fu diviso tra vari feudatari. Le famiglie che possedettero quote di Bralli furono:
Angeloni (dal 1778, fino all’eversione feudale), de Sanctis, d’Alena (dal 1741, fino all’eversione feudale; dal 1821 anche parte della quota posseduta dagli Angeloni, per successione al barone Lorenzo Angeloni), d’Amico, d’Andrea, d’Angelo, del Monaco, Dragone, Filonardi, Gifuni, Pacillo, Petra, Sanità, Sciotto.
Cronologia dei feudatari
d’Amico
Angeloni (dal 1778, fino all’eversione feudale)
de Sanctis
d’Alena (dal 1741, fino all’eversione feudale; dal 1821 anche parte della quota posseduta dagli Angeloni)
d’Amico
d’Andrea
d’Angelo
del Monaco
Dragone
Filonardi
Gifuni
Pacillo
Petra
Sanità
Sciotto
D’Alena – Casate Italiane
Giugno 7, 2020 @ 3:24 pm
[…] San Martino, Varavalle, San Giovanni Montemiglio, Macchia d’Isernia e Valle […]